Columnas Editoriales

Gelats Paco

Año de fundación: 1950 Desde el 1800 nos trasladamos a 1950, apertura de la primera heladería Paco Gelats. La actividad de heladeros de esta familia, sin embargo, se remonta a los años treinta, cuando Francisco Aznar Cortés proveniente de Valencia comenzó a trabajar en Mallorca como heladero ambulante para terceros. Posteriormente obtuvo él mismo la […]

Leer más

Palma de Mallorca: Ca’n Joan de S’Aigo

Cuando el helado as Olè  Un viaje al mundo de las heladerías históricas de las Islas Baleares, entre el mar, el helado y encanto de estos profesionales españoles.  Mallorca, la isla principal de las Baleares, y es quizás el destino más popular de vacaciones de los turistas del norte de Europa; en estos años de […]

Leer más

Una giubba rossa per il gelato italiano

Abbiamo recentemente intervistato James Coleridge, gelatiere canadese e pioniere del gelato italiano nel Nord America. E’ stato il primo ad aprire una gelateria a produzione artigianale in Canada. La fama di “Bella Gelateria” questo è il nome del suo locale a Vancouver, ha oltrepassato i confini della sua città e della sua regione la British Columbia. […]

Leer más

“Di Sotto’s Foods”

Londra mi accoglie sotto il suo consueto cielo plumbeo. Una pioggia finissima accompagna i miei passi in direzione del Westminster bridge, l’ombrello è un optional e in questo mi sento un po’ Londoner. D’altra parte i Londinesi sono abituati ad un tempo estremamente variabile, dove sprazzi di sole si alternano a precipitazioni continue, spesso più […]

Leer más

Fabrizio Osti nuovo presidente AIIPA

Nel porgere al dottor Fabrizio Osti le congratulazioni per la nomina a presidente AIIPA, la redazione della nostra rivista formula l’augurio di un proficuo lavoro per la valorizzazione del gelato artigianale italiano. G.A. Dottor Osti, Lei assume la presidenza di AIIPA nel contesto di una situazione generale abbastanza complessa per il Paese, anche se il […]

Leer más

Il successo del caffè in gelateria

Intervista ad Augusto De Pellegrin, gelatiere a Kulmbach in Baviera Augusto De Pellegrin è il titolare di terza generazione della gelateria Sanremo, aperta a Kulmbach in Baviera nel 1950. Prima di trasferirsi in Germania, la famiglia originaria della Valle di Zoldo in provincia di Belluno è stata proprietaria di una gelateria dal 1929 al 1950 […]

Leer más

Dedicato a Mirco

Ho conosciuto Mirco Misurini ancor prima di entrare a far parte della redazione di famiglia, anche perché tra i nostri padri oltre ad un lungo rapporto di lavoro si è instaurato un rapporto di amicizia e di stima. Mirco è nato tra le macchine di gelato, tra compressori e condensatori, all’età di dieci anni già […]

Leer más

Stefano Dassie il gelato nel DNA

Forte dell’esperienza e degli insegnamenti della sua famiglia, il giovane gelatiere trevigiano è stato capace, nel giro di pochi anni, di imporsi nel panorama italiano ergendosi a custode della tradizione artigiana, entrando a far parte a pieno merito della prestigiosa Accademia della Gelateria italiana.  Giovane e preparato, con una giusta dose di ambizione: così potrebbe […]

Leer más

Quando il gelato arriva negli States

Salt Lake City, capitale dello stato dello Utah con circa un milione di abitanti, si trova adagiata su un altopiano a circa 1.800 metri sul livello del mare, tra le Montagne Rocciose che sovrastano il grande lago salato che la circondano da ogni lato. Durante l’inverno la neve è copiosa, al punto che nel 2002 […]

Leer más
1 14 15
Page 15 of 15